Barriere di Sicurezza per Applicazioni Industriali
Le barriere di sicurezza fotoelettriche sono dispositivi elettrosensibili composti da uno o più raggi che emessi da un elemento Emettitore e ricevuti da un elemento Ricevitore, creano un’area immateriale controllata.
Caratteristiche principali delle barriere di sicurezza

LIVELLO DI SICUREZZA
definisce i principi di autocontrollo e sicurezza presenti nel dispositivo, deve essere scelto in funzione del livello di rischio presente sulla macchina

ALTEZZA PROTETTA
Ê l’altezza controllata dalla barriera fotoelettrica. Se essa è posizionata orizzontalmente tale valore indica la profondità della zona protetta

PORTATA
Ê la massima distanza operativa che può esistere tra emettitore e ricevitore

TEMPO DI RISPOSTA
É il tempo che la barriera fotoelettrica di sicurezza impiega ad inviare il segnale di allarme, una volta intercettata la zona protetta

RISOLUZIONE
Ê la dimensione minima che un oggetto deve avere perchè questo, attraversando l’area controllata, causi sicuramente l’intervento del dispositivo di sicurezza ed il conseguente arresto del movimento pericoloso della macchina